[vc_row][vc_column][vc_column_text]
La Ginnastica
Gli esercizi di ginnastica proposti dal filosofo Aïvanhov non sono semplici esercizi fisici, ma hanno una valenza spirituale, per questo vanno eseguiti con sacralità.
Sono movimenti semplici, ma che racchiudono in sé una simbologia antica e profonda. Ogni esercizio è legato a una frase da pronunciare silenziosamente durante l’esecuzione. Quindi in questi movimenti ritroviamo l’azione non solo del corpo fisico, ma anche del piano mentale e emotivo, poiché vanno esguiti con presenza, con amore. L’effetto di tali esercizi è quindi quello di ativare il sistema nervoso, di ricaricarlo, e di riequilibrare i diversi piani dell’essere umano.
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text]
Ecco alcuni testi di Omraam Mikhaël Aïvanhov sulla ginnastica: ” Gli esercizi di ginnastica che facciamo al mattino sono movimenti semplici, facili, che tutti possono fare. Che contrasto con quella ginnastica che richiede grandi sforzi fisici dato che la gente è persuasa che per essere forte, potente, resistente, basti avere dei muscoli ben sviluppati! Come vi ho detto spesso, potrete avere dei bicipiti straordinari, come quelli di Ercole o di Tarzan, ma se il vostro sistema nervoso non funziona bene, sarete così rammolliti che con tutti i vostri muscoli non sarete capaci di sollevare nemmeno un chilogrammo, semplicemente perché certe correnti non sono arrivate a stimolare i muscoli. Si è visto invece in alcuni manicomi che alcuni malati di mente, durante una crisi, sviluppavano improvvisamente una tale forza che quattro sorveglianti non bastavano a trattenerli. Ciò si spiega con la circolazione di una corrente che, venendo dal cervello e passando attraverso i muscoli, li contrae violentemente. Perciò, il sistema nervoso è molto importante e gli esercizi che noi facciamo non contribuiscono certo a sviluppare i muscoli, ma rinforzano e armonizzano il sistema nervoso. “
“Vi riassumerò rapidamente l’effetto di ogni movimento della nostra ginnastica. Il primo movimento ci insegna a ricevere le forze dal Cielo, a farle entrare in noi perché tutte le nostre cellule siano pulite e purificate. Con il secondo movimento facciamo salire in noi la corrente magnetica della terra e l’incontro di queste due correnti del Cielo e della terra, di queste due forze, creano una meravigliosa armonia nel plesso solare. Il terzo movimento ci insegna a nuotare con agilità nell’oceano della luce cosmica. Il quarto movimento ci insegna come falciare, cioè tagliare i cattivi legami che ci tengono avvinti. Con il quinto movimento impariamo a conservare l’equilibrio. Con il sesto ci purifichiamo cacciando e proiettando lontano tutte le scorie accumulate.”
[/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row][vc_row][vc_column][vc_column_text] [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]
[vc_row][vc_column width=”1/4″][vc_single_image image=”306″ img_size=”medium”][/vc_column][vc_column width=”3/4″][vc_column_text] Video sottotitolato su YouTube: http://www.youtube.com/watch?v=6Gon1rXAtQo [/vc_column_text][/vc_column][/vc_row]