La Musica

La Fondazione persegue ciò che il filosofo O. M. Aïvanhov – come il suo Maestro, Peter Deuonv, che è stato anche musicista e compositore (a sinistra in una foto d’epoca) – ha affermato riguardo l’Arte e in particolare la Musica, ossia che il ruolo essenziale dell’Arte e della Musica è quello di far avanzare spiritualmente l’essere umano, di nobilitarlo, di risvegliarne la sua natura divina.

“La Musica ha come missione il nostro ritorno verso quel Paradiso che abbiamo perduto. Se la Musica non risveglia il sentimento di questo splendore, di questa immensità che era la nostra vera patria, essa ha fallito la sua missione”.

O. M. Aïvanhov

In una successiva conferenza O. M. Aïvanhov afferma che buona parte della musica di oggi tende a condurre gli esseri umani verso “regioni oscure e pericolose”  dato che molti compositori di oggi “non hanno più alcuna conoscenza delle leggi del mondo interiore, del mondo psichico. Non è sufficiente per comporre della vera musica aver fatto degli studi musicali; occorrono altre capacità. Dal punto di vista tecnico le loro creazioni sono sicuramente straordinarie, ma ascoltandole quali effetti si sentono interiormente? Queste opere ci conducono nel caos, risvegliano in noi le passioni, la violenza, mentre tali autori non si rendono neanche conto dei pericoli che ciò rappresenta”


Così l’Arte ha una missione, quella di ricondurre gli esseri umani verso i Cieli, verso la Sorgente, e la Musica è un mezzo non solo per unirsi alle regioni celesti, ma anche per armonizzare tutte le parti che compongono l’essere umano: il corpo fisico, il corpo emotivo, il corpo mentale, i corpi spirituali. La Fondazione sottolinea l’importanza di un lavoro con la Musica, promuove quindi un lavoro di ascolto legato a quella Musica che può aiutare l’umanità nel suo cammino evolutivo, una musica meditata e consapevole, creata da artisti che si rifanno alle antiche concezioni dell’Arte, là dove l’Arte era vista come espressione di sacralità e come elemento capace di armonizzare l’essere umano.

“Nel passato molti artisti ricevevano un insegnamento nelle scuole iniziatiche, dove veniva rivelato loro come elevarsi verso le regioni superiori per catturare delle forme, dei colori, dei suoni. Così tali artisti arrivavano a esprimere nelle loro opere quello che avevano ricevuto nel corso delle loro meditazioni, delle loro contemplazioni, e queste opere agivano sugli esseri umani, spingendoli a prendere il cammino verso la Sorgente”.

O. M. Aïvanhov


La Fondazione organizza quindi lezioni-concerti, concerti, letture varie che aiutino l’Armonia interiore e il benessere psicofisico.