Conferenze e seminari
Settembre 2018

La Fondazione Omraam Onlus ha offerto un concerto e una borsa di studio come premi per l’ottava edizione del Concorso Internazionale “Suoni d’Arpa” organizzato dall’Associazione Italiana dell’Arpa.
Febbraio 2018
La Fondazione Omraam Onlus presenta le sue attività alla 32a ASSEMBLEA CONSULTATIVA della FONDATION INTERNATIONALE PADME
(Videlinata, Suisse, 23 –
Settembre 2017

La Fondazione Omraam Onlus ha offerto un concerto e una borsa di studio come premi per la settima edizione del Concorso Internazionale “Suoni d’Arpa” organizzato dall’Associazione Italiana dell’Arpa.
Settembre 2016

La Fondazione Omraam Onlus ha offerto un concerto e una borsa di studio come premi per la sesta edizione del Concorso Internazionale “Suoni d’Arpa” organizzato dall’Associazione Italiana dell’Arpa.
Luglio 2016
La Fondazione Omraam Onlus presenta con video (di seguito) le sue attività alla 30a ASSEMBLEA CONSULTATIVA della FONDATION INTERNATIONALE PADME
(Videlinata, Suisse, 7 –
Settembre 2015

La Fondazione Omraam Onlus ha offerto un concerto e una borsa di studio come premi per la quinta edizione del Concorso Internazionale “Suoni d’Arpa” organizzato dall’Associazione Italiana dell’Arpa.
23 Aprile 2015

Presentazione presso “La Terra dei Budda” sul tema de: LO YOGA DELL’ALIMENTAZIONE
Conducono: Daniele Garella, Carlo Belli e Francesco Mossolin della Fondazione Omraam Onlus
15 Marzo 2015

Il presidente della Fondazione Omraam Onlus, Carlo Belli, ha presentato presso il Centro per la Cultura del Vino “I Lecci” un intervento sulla “Maternità Consapevole”.
10 Marzo 2015

Il presidente della Fondazione Omraam Onlus, Carlo Belli, ha presentato presso lo Chalet Fontana
il Corso universitario di Alta formazione per Educatore prenatale e genitorialità consapevole
attivato presso l’Università per Stranieri di Perugia con il sostegno della Fondazione Omraam Onlus.
vedi pagina progetti L’educazione inizia prima della nascita
Settembre 2014

Nell’ambito del IV Concorso Internazionale “Suoni d’Arpa”, (Villa Medici Giulini, Milano, settembre 2014) il Presidente della Fondazione Omraam Onlus, prof. Carlo Belli, ha presentato il pensiero del filosofo e pedagogo Omraam Mikhaël Aïvanhov.
In tale occasione, il giorno 11 settembre, al numeroso pubblico presente in sala per il concerto di Nadja Dornik, sono stati lette, in lingua italiana e in lingua inglese, varie riflessioni di Aïvanhov sulla Musica e sulle Arti.
La Fondazione Omraam ha contribuito alla realizzazione di tale concerto.

La Fondazione Omraam Onlus ha inoltre offerto un concerto e una borsa di studio come premi per la quarta edizione del Concorso Internazionale “Suoni d’Arpa” organizzato dall’Associazione Italiana dell’Arpa.
17 Maggio 2014

la Fondazione Omraam Onlus è stata invitata dal Comune di Montespertoli
a partecipare al
2° Incontro Informativo sull’Alimentazione
Francesco Mossolin ha parlato dello Yoga dell’alimentazione di Omraam Mikhaël Aïvanhov, con un intervento dal titolo:
“Una corretta attitudine nei confronti della nutrizione”.
24 gennaio 2014

la Fondazione Omraam Onlus è stata invitata dal Comune di Montespertoli
a partecipare alla Giornata della Memoria, con i ragazzi della terza media.
Carlo Belli ha parlato di Omraam Mikhaël Aïvanhov, con un intervento dal titolo:
“Affinché la Storia non si ripeta:
la Chiave essenziale per costruire un Mondo migliore”.
7 gennaio 2014

la Fondazione Omraam Onlus in collaborazione con l’Associazione Consonanze presenta il seminario
“Omraam Mikhaël Aïvanhov un Filosofo per una nuova Umanità”
Palazzo Medici Riccardi –
Intervengono:
Daniele Garella: la Biografia di Omraam Mikhaël Aïvanhov
Carlo Belli: il Pensiero e l’Insegnamento di Omraam Mikhaël Aïvanhov
7 novembre 2013

la Fondazione Omraam Onlus partecipa al convegno
“The Price of Freedom”
presso la Biblioteca delle Oblate –
Carlo Belli presenta un intervento sul tema
L’Educazione Prenatale come strumento di prevenzione dei conflitti:
la prospettiva di Omraam Mikhaël Aïvanhov
Per maggiori informazioni
http://www.consonanze.it/thePriceOfFreedom/index.html
Ottobre Novembre 2013

La Fondazione Omraam Villa di Vico Onlus, in collaborazione con I Percorsi di San Vito e con il sostegno di Scandicci Cultura, organizza per i mesi di ottobre e novembre 2013 il Festival Nel Segno della Voce, una rassegna di dieci incontri tra Musica, Teatro e Seminari.
La Voce, la Parola, il Canto, la Musica, sono questi i temi che verranno elaborati e saranno motivo di riflessione e di arricchimento interiore, tramite concerti, letture tenute da artisti acclamati a livello internazionale, insegnamenti offerti da psicoterapeuti, musicoterapeuti e maestri di coro.
Di seguito trovate il programma generale della manifestazione e cliccando sul seguenti link il programma dettagliato: Programma Festival Nel Segno della Voce
In questo link trovate i Testi di Aivanhov letti la sera del 16 ottobre 2013 LINK
Per informazioni e/o prenotazioni riguardanti la manifestazione Nel Segno della Voce, la Villa di Vico è a vostra disposizione e risponderà alle vostre mail (villadivico@gmail.com) o telefonicamente (055 769044).
Presso la Villa di Vico è inoltre disponibile gratuitamente il Libretto stampato in formato cartaceo della manifestazione
23 Febbraio 2013

La Fondazione Omraam Onlus viene ufficialmente presentata alla 27a ASSEMBLEA CONSULTATIVA della FONDATION INTERNATIONALE PADME
(Videlinata, Suisse, 22 –